1/49
Flashcards per la preparazione all'esame di latino basati sulle note della lezione.
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Hac re statim per speculatores cognita insidias Caesar veritus est
Temette un'imboscata appena appresa la notizia tramite gli esploratori
Nuntius diem noctemque itinere continuato ingentem attulit terrorem in urbem.
Il messaggero, viaggiando ininterrottamente giorno e notte, portò un enorme terrore nella città.
Equo citato Pompeius Larisam contendit.
Pompeo, spronato il cavallo, si affrettò verso Larisa.
Hostes fugae se dederunt.
I nemici si diedero alla fuga.
Non omnes certamina Martis iuvant.
Non a tutti piacciono le competizioni di Marte.
Allium oles!
Puzzi di aglio!
Stultissimum quod dixisti iudicamus (id sottinteso).
Giudichiamo molto insensato quello che hai detto.
Caesarem exploratores certiorem fecerunt de hostium adventu.
Gli esploratori informarono Cesare sull’arrivo dei nemici.
Senes morem maiorum invenes docent.
I vecchi insegnano ai giovani le tradizioni degli antenati.
Facinus tuum omnes celavisti.
Hai nascosto a tutti il tuo crimine.
Patres Caesarem sententiam rogaverunt.
I senatori chiesero a Cesare un parere.
Allobroges Pompeius omnia sua praesidia circumduxit.
Pompeo condusse intorno agli Allobrogi tutte le sue truppe.
Catilina iuventutem mala facinora edocebat.
Catilina insegnava ai giovani azioni malvagie.
Filii crimen matrem non celavimus.
Non abbiamo nascosto alla madre il delitto del figlio.
Praeceptor discipulos Latinas litteras docuit.
Il maestro insegnò ai discepoli la letteratura latina.
Insidias inimicorum tuorum te celare nolui.
Non ho voluto nasconderti l'agguato dei tuoi nemici.
Iter quo abeat omnes celat.
Nasconde a tutti il percorso da cui si allontana.
Philon docuit philosophiam Ciceronem.
Filone insegnò la filosofia a Cicerone.
Veterani tirones rem militarem edocent.
I veterani insegnano l’arte militare alle reclute.
Istaec flagitia me celavisti et patrem tuum.
Hai nascosto queste infamie a me e a tuo padre.
Cur me artem dicendi docere non vis?
Perché non vuoi insegnarmi l'arte del dire?
Te timorem meum celavi.
Ti ho nascosto il mio timore.
Quem enim Romanorum pudet uxorem ducere in convivium?
Chi dei romani infatti si vergogna di portare la moglie al banchetto?
Nos non latet lunam non suum propriumque habere lumen, sed esse ut speculum et ab solis impetu recipere splendorem.
Non ci sfugge che la luna non possiede una luce propria, ma che è come uno specchio e riceve lo splendore dal sole.
Non video quid mihi sit pudendum.
Non vedo di che cosa io mi debba vergognare.
Non taedebit avum parvo advigilare nepoti.
Il nonno non si annoierà a curare il piccolo nipote.
Me piget stultitiae meae
Mi vergogno della mia stoltezza
Eos id pudet
Si vergognano di ciò
Me valde paenitet vivere
Mi pento molto di vivere
Dicit se non pudere
Dice di non vergognarsi
Hoc me fallit
Questo mi sfugge
Celabo patrem tua flagitia
Nasconderò a mio padre le tue malefatte
Me discessisse ab armis numquam paenituit
Io non mi sono mai pentito di aver lasciato le armi
Nos pudet quia cum catenis sumus
Noi ci vergogniamo perché siamo in catene
Eorum nobis non miserendum est
Noi non dobbiamo avere pietà di loro
Nos paenitere coepit
Abbiamo cominciato a pentirci
Voluntatis meae me numquam paenitebit
Io non mi pentirò mai della mia decisione
Senatus a Tarquinio certior fit de itinere hostium
Tarquinio fu informato
Te tua fata docebo
Ti insegnerò il tuo destino
Fortuna belli artem victos quoque docet
La sorte insegna l’arte della guerra anche ai vinti
Uxor celavit maritum mortem filii
La moglie nascose al marito la morte del figlio
Virgines longam indutae vestem ibant
Le vergini andavano vestite di una lunga veste
Restitit Aeneas os umerosque deo similis
Enea si fermò simile a un dio riguardo il volto e le spalle
Erroris mei me paenitet
Mi pento del mio errore
Milites paenituit fugisse
I soldati si pentirono di essere scappati
Me paenitet quod te priorem non rogavi
Mi pento di non averti interrogato prima
Non est de illo veneno celata mater
La madre non fu tenuta all’oscuro di quel veleno
Tam effeminata vox virum dedecet
Una voce così effeminata non si addice a un uomo
Taedet omnino eos vitae
Essi sono completamente nauseati dalla vita
Tibi paenitendum est
Devi pentirti