2. Analisi cinematica meccanismi

0.0(0)
studied byStudied by 0 people
learnLearn
examPractice Test
spaced repetitionSpaced Repetition
heart puzzleMatch
flashcardsFlashcards
Card Sorting

1/23

encourage image

There's no tags or description

Looks like no tags are added yet.

Study Analytics
Name
Mastery
Learn
Test
Matching
Spaced

No study sessions yet.

24 Terms

1
New cards

quale è la differenza tra sintesi cinematica e analisi cinematica

sintesi cinematica: conosco il mio obiettivo di movimento cinematico e devo trovare un meccanismo giusto

analisi cinematica: conosco il meccanismo cinematico e devo trovare il moto

2
New cards

come si puo suddividere la analisi cinematica

  • analisi di meccanismi a catena aperta // chiusa

  • analisi di meccanismi con metodi analitici // grafici

    • analitici ancora divisibili in forma chiusa o soluzione numerica

3
New cards

che cosa è un sistema articolato

un sistema nel piano composto solo da coppie rotoidali

4
New cards

Regola di grashof
quando un quadrilatero si considera di grashof

sia:
a la lunghezza del membro piu corto
b la lunghezza del membro piu lungo
c,d le altre due lunghezze
allora vale:

a+b < c+d —> quadrilateo di grashof
a+b > c+d —> quadrilatero non di grashof
a+b = c+d —> caso limite

5
New cards

quale è la caratterisitca di un quadrilatero di grashof (x2)

  1. in un QL di grashof esiste sempre un membro che puo fare una rotazione completa

  2. in un QL di grashof ci sono sempre due bilanceri che si muovono in un solo semipiano

<ol><li><p>in un QL di grashof esiste sempre un membro che puo fare una rotazione completa</p></li><li><p>in un QL di grashof ci sono sempre due bilanceri che si muovono in un solo semipiano </p></li></ol><p></p>
6
New cards

quali 4 casi esistono che aiutano a classificare i QL articolati di grashof

  1. il QL è di grashof e il membro piu corto è il telaio —> il sistema ha due manovelle

  2. il QL è di grashof e il membro piu corto è adiacente al telaio —> questo puo ruotare

  3. il QL è di grashof e il membro piu corto è la biella —> questa compie una rotazione completa

<ol><li><p>il QL è di grashof e il membro piu corto è il telaio —&gt; il sistema ha due manovelle</p></li><li><p>il QL è di grashof e il membro piu corto è adiacente al telaio —&gt; questo puo ruotare</p></li><li><p>il QL è di grashof e il membro piu corto è la biella —&gt; questa compie una rotazione completa </p></li></ol><p></p>
7
New cards

quale è un esempio per il caso limite del quadrilatero di grashof, quanti tipi ci sono e come si chiamano

sono 3:

  1. parallelogramma articolato

  2. antiparallelogramma articolato

  3. QA isoscele

<p>sono 3: </p><ol><li><p>parallelogramma articolato</p></li><li><p>antiparallelogramma articolato</p></li><li><p>QA isoscele </p></li></ol><p></p>
8
New cards
<p></p>

knowt flashcard image
9
New cards

che cosa è un meccanismo omocineico

un maccanismo che ha rapporto di trasmissione unitario

10
New cards

disegnare un quadrilatero articolato conoscendo la geometria per via grafica,
quante soluzioni si hanno a scanso del caso limite

knowt flashcard image
11
New cards

che cosa è la equazione di chiusura per la analisi cinematica di una catena articolata

Prima interpreto ogni membro come un vettore e poi faccio la somma vettoriale e la pongo a zero perche la catena è chiusa:

<p>Prima interpreto ogni membro come un vettore e poi faccio la somma vettoriale e la pongo a zero perche la catena è chiusa:  </p>
12
New cards
<p>scrivere la equazione di </p><ul><li><p>chiusura</p></li><li><p>posizione </p></li><li><p>velocità</p></li><li><p>accellerazione<br></p></li></ul><p>proiettata sulle assi x y di questo quadrilatero articolato: </p>

scrivere la equazione di

  • chiusura

  • posizione

  • velocità

  • accellerazione

proiettata sulle assi x y di questo quadrilatero articolato:

pdf p15

13
New cards

a che cosa bisogna fare attenzione quando si calcolano le equazioni della velocità di un quadrilatero articolato

bisogna risolvere un sistema lineare e percio bisogna assicurarsi che abbia soluzione:
prima si traduce il problema in una moltiplicazione matriciale e poi di fa il determinante della matrice che deve essere diverso da zero

14
New cards

che cosa è una posizione singolare che puo accadere nella costruzione di un quadrilatero articolato

costruiendo un quadrilatero possono accadere tre situazioni:

  1. le equazioni hanno due soluzioni

  2. le equazioni convergono in una soluzione

  3. le equazioni non hanno souzione

    a livello grafico è la seguente immagine nella costruzione dell’ultimo membro:

<p>costruiendo un quadrilatero possono accadere tre situazioni: </p><ol><li><p>le equazioni hanno due soluzioni</p></li><li><p>le equazioni convergono in una soluzione </p></li><li><p>le equazioni non hanno souzione</p><p>a livello grafico è la seguente immagine nella costruzione dell’ultimo membro: </p></li></ol><p></p>
15
New cards

che cosa sono i coefficeinti di velocità

risolvendo il problema di velocità si ottiene un sistema lienare:
A * [a, b] = [R] dove A è la matrice e a,b sono le incognite come le velocità angolari

per risolvere il sistema moltiplico per la inversa di A e ottengo:
[a,b] = [R] * A-1

isolando i termini riesco a ottenere un sistema come in figura, la particolarità è che il vettore delle incognite dipende solamente dalla geometria e dal parametro lagrangiano che definisce lo stato del sistema (in questo caso alpha). dato che
alpha-punto è una costante. il termine che viene moltiplicato da alpha punto si chiamano parametri lagrangiani

<p>risolvendo il problema di velocità si ottiene un sistema lienare: <br>A * [a, b] = [R] dove A è la matrice e a,b sono le incognite come le velocità angolari </p><p>per risolvere il sistema moltiplico per la inversa di A e ottengo: <br>[a,b] = [R] * A<sup>-1</sup> </p><p>isolando i termini riesco a ottenere un sistema come in figura, la particolarità è che il vettore delle incognite dipende solamente dalla geometria e dal parametro lagrangiano che definisce lo stato del sistema (in questo caso alpha). dato che <br>alpha-punto è una costante. il termine che viene moltiplicato da alpha punto si chiamano parametri lagrangiani</p><p></p>
16
New cards

derivare i coefficienti di velocità e accelelrazione (p16 pdf)

17
New cards

svolgere una analisi cinematica della velocità di un quadrilatero articolato in modo grafico

p 17

18
New cards

svolgere una analisi cinematica della accellerazione di un quadrilatero articolato in modo grafico

19
New cards

che tipo di meccanismo è un “meccanismo glifo oscillante“. disegnare

un meccanismo glifooscillante è un tipo di manovellismo a spinta

<p>un meccanismo glifooscillante è un tipo di manovellismo a spinta </p>
20
New cards

definizione di punto morto superiore e inferiore

le posizioni estreme di un punto che svolge moto oscillatorio

21
New cards

definizione di manovella centrata

una manovella dove il centro di istantanea rotazione del corsoio è sulla asse di movimento

22
New cards

nomencaltura manovella

knowt flashcard image
23
New cards

costruire in modo grafico un meccanismo di manovellismo a spinta,
poi svolgere analisi analitica di posizione, velocita e accellerazioni
isolare coefficienti di velocità e accellerazione

knowt flashcard image
24
New cards

aprozzimare accellerazione, velocità e posizione del cursoio in un meccanismo a manovellismo a spinta

p25