1/57
Flashcards per aiutare nella revisione dei concetti chiave di Economia Aziendale.
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Cosa stabilisce l'articolo 41 della Costituzione Italiana riguardo l'iniziativa economica privata?
L'iniziativa economica privata è libera, ma deve rispettare l'utilità sociale e non deve danneggiare la sicurezza, libertà e dignità umana.
Come viene definito l'imprenditore secondo l'articolo 2082 del codice civile?
Ă chi esercita professionalmente un'attivitĂ economica organizzata per la produzione o lo scambio di beni o servizi.
Come viene definita l'azienda secondo l'articolo 2555 del codice civile?
L'azienda è il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa.
Quali sono le fasi del processo di creazione di valore di un'azienda?
Processo di approvvigionamento dei fattori, attivitĂ di trasformazione, vendita.
Quali sono le differenze tra soggetto giuridico e soggetto economico di un'azienda?
Il soggetto giuridico è chi possiede diritti e obbligazioni, mentre il soggetto economico esercita il comando dellâimpresa.
Quali sono le categorie di aziende basate sul fine che intendono raggiungere?
Aziende di produzione, erogazione e composte.
Come si distinguono le aziende di produzione?
Dirette (produzione beni materiali) e indirette (aggiungono valore ai beni e servizi).
Quali sono le caratteristiche delle aziende di erogazione?
Attuano processi di consumo della ricchezza per soddisfare bisogni umani.
Quali sono i settori di attivitĂ delle aziende?
Primario, secondario e terziario.
Quali sono i subsistemi all'interno del sistema aziendale?
Organizzazione, gestione e rilevazione.
Quali sono le aree funzionali di management di un'azienda?
Programmazione, controllo, ricerca, sviluppo, marketing, produzione, organizzazione, finanza, sistema informativo.
Cosa studia il marketing all'interno di un'azienda?
Individua clienti, studia esigenze e definisce canali di distribuzione.
Qual è il ruolo della ricerca e sviluppo in un'azienda?
Promuove conoscenze e sviluppa nuovi prodotti e processi.
Cosa comprende la gestione finanziaria di un'azienda?
Gestione delle risorse finanziarie necessarie al funzionamento dell'azienda.
Cos'è la catena del valore in un'azienda?
Disaggregazione delle attivitĂ in processi operativi per la gestione aziendale.
A cosa si riferisce il termine 'organizzazione' in ambito aziendale?
Si riferisce alla divisione e coordinamento dei compiti tra le risorse umane.
Quali sono le variabili che costituiscono l'organizzazione di un'azienda?
Struttura, meccanismi operativi, stile di direzione, cultura aziendale.
Cosa comprende la struttura organizzativa di un'azienda?
Divisione dei compiti e coordinamento degli sforzi per raggiungere obiettivi.
Quali sono i meccanismi operativi tipici di un'azienda?
Pianificazione, controllo di gestione, sistemi informativi.
Come può essere definito lo stile di direzione in un'azienda?
Il modello di comportamento atteso dai manager nei confronti dei dipendenti.
Cosa rappresenta la cultura aziendale?
Le idee e valori condivisi che uniscono i membri dell'azienda.
Quali aspetti sono considerati nella struttura organizzativa?
Organi di lavoro, funzioni assegnate e relazioni tra organi.
Qual è la differenza tra divisione del lavoro orizzontale e verticale?
Orizzontale: compiti tra unitĂ allo stesso livello. Verticale: compiti tra superiori e subordinati.
Quali sono gli strumenti di coordinamento utilizzati in un'azienda?
Regole, obiettivi, gerarchia, comitati, task force.
Quali sono i principali tipi di strutture organizzative?
Plurifunzionale, multidivisionale, a matrice.
Cos'è una struttura plurifunzionale?
Divisione del lavoro secondo la specializzazione funzionale.
Cos'è una struttura multidivisionale?
Divisione del lavoro secondo specializzazione per business e mercato.
Cos'è una struttura a matrice?
Divisione del lavoro basata su criteri orizzontali e per progetto.
Cosa rappresenta un organigramma aziendale?
Raffigura organi, funzioni e relazioni all'interno dell'azienda.
Quali sono le funzioni degli organi di line e di staff in un'azienda?
Line: produzione e commerciale; staff: personale, amministrazione, finanza.
Cos'è la gestione aziendale?
Sistema di operazioni per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Quali sono le ipotesi per la rilevazione delle operazioni di gestione?
Gestione osservata in un tempo limitato e classificata in sottosistemi omogenei.
Cos'è un periodo amministrativo?
Periodo per cui si riferisce la gestione e la sua durata ottimale è di 12 mesi.
Qual è la differenza tra esercizio generale ed esercizio parziale?
Generale: tutta la vita aziendale; parziale: periodo amministrativo specifico.
Quali sono le condizioni per mantenere l'equilibrio della gestione aziendale?
Equilibrio istituzionale ed economico.
Cosa si intende per equilibrio reddituale?
Flussi di ricavi superiori ai flussi di costi.
Cos'è l'equilibrio monetario?
Rapporto tra flussi di moneta in entrata e uscita.
Quali sono le differenze tra flussi monetario-reddituali e flussi monetario-finanziari?
Reddituali: vendite e pagamenti; finanziari: prestiti e investimenti.
Cos'è il capitale circolante netto?
Risorse disponibili meno debiti a breve termine.
Quali sono i principali obiettivi dellâazienda?
EconomicitĂ , equilibrio economico e finanziario.
Cos'è il cash flow generato dalla gestione reddituale?
Flusso di mezzi monetari dall'attivitĂ gestionale.
Cosa sono le immobilizzazioni materiali?
Beni fisici utilizzati nella produzione e commercializzazione.
Cosa sono le immobilizzazioni immateriali?
Beni privi di fisicitĂ ma valutabili come brevetti e marchi.
Quali sono le modalitĂ di acquisizione delle immobilizzazioni?
Acquisto, produzione interna e leasing.
Cos'è l'approvvigionamento dei fattori produttivi?
Operazioni di scelta fornitori e reperimento fattori produttivi.
Cosa si intende per equilibrio finanziario?
CapacitĂ di soddisfare fabbisogni monetari garantendo flussi in entrata superiori.
Qual è la funzione della contabilità ?
Fornire informazioni per valutare rapporti con l'impresa.
Cos'è il principio di continuità dei criteri di valutazione?
Presuppone che l'azienda continuerĂ le sue operazioni.
Cosa stabilisce il principio di competenza?
Registrazione transazioni finanziarie nel periodo di accadimento.
Quali documenti rende obbligatori il codice civile per le societĂ ?
Stato patrimoniale, conto economico, e nota integrativa.
Quali sono le funzioni del bilancio d'esercizio?
Determina risultato economico e comunica informazioni esterne.
Cos'è il principio del duplice aspetto?
Registrazione di ogni transazione in almeno due voci del bilancio.
Quali sono le componenti principali dello stato patrimoniale?
AttivitĂ correnti e immobilizzate, passivitĂ e capitale netto.
Cos'è il conto economico e quale funzione svolge?
Riassume risultati aziendali in un intervallo di tempo.
Cosa si intende per principio di prudenza?
Approccio conservativo nella valutazione di asset e passivi.
Qual è la funzione della nota integrativa nel bilancio civilistico?
Fornisce informazioni esplicative ai dati del bilancio.
Cosa rappresentano le curve di indifferenza?
Combinazioni di beni che garantiscono la stessa soddisfazione al consumatore.
Da chi viene redatto il bilancio aziendale?
Dagli amministratori e approvato dall'assemblea.