1/10
Looks like no tags are added yet.
Name | Mastery | Learn | Test | Matching | Spaced |
---|
No study sessions yet.
Tolleranza vs. astinenza
Tolleranza: necessità di assumere la sostanza in dosi sempre più alte per ottenere l’effetto desiderato
Astinenza: effetti negativi (fisici e psicologici) che si manifestano quando la persona smette di assumere droga o riduce quantità
Sintomi astinenza alcol
Ansia, depressione, debolezza, agitazione, mancanza di sonno
Allucinazioni
(rari casi) Delirium tremens (= deliri, tremori, allucinazioni)
Binge drinking vs. heavy- use drinking
Binge drinking: 5+ bicchieri in un breve periodo di tempo
Heavy-use drinking: bere 5 drink nella stessa occasione, 5 o più volte nell’arco di 30 giorni
Quale sostanza ha alta comorbilità con l’alcol
Nicotina (perché la nicotina induce tolleranza per gli effetti di ricompensa dell’alcol e viceversa → tolleranza incrociata)
Cosa stimola principalmente la nicotina?
Dopamina → circuito mesolimbico dipendenze
Quali sono i due cannabinoidi nella marijuana?
Cannabinoidi = principi attivi
THC: l’unico che provoca high tra i due
CBD
Quali sostanze comprendono gli oppiacei?
Oppio
Morfina
Eroina
Codeina
Effetti psicologici e fisici degli oppiacei
Rush iniziale di euforia + fase di down successiva
Quali sostanze comprendono gli stimolanti?
Aumentano stato di vigilanza e attività motoria
Anfetamine: aumento noradrenalina e dopamina
Metamfetamina: sostanza di cui è più frequente l’abuso
Cocaina
Quali sostanze comprendono gli allucinogeni?
LSD (sintetica)
Psilocibina (naturale)
Ecstasy (deriva da MDMA)
Gli allucinogeni sono in grado di far sviluppare tolleranza e astinenza?
Astinenza no, tolleranza sì (velocemente)